Arte & Cultura

Il Premio Donne & Vino 2018 a Gabriella Anca Rallo

Sambuca di sicilia (Ag).
Il Premio Donne & Vino 2018 a Gabriella Anca Rallo.
La cultura del vino e l’amore per la terra le hanno dato forza e passione.
Una storia produttiva autenticamente al femminile, quella vissuta da Gabriella Anca, fondatrice con Giacomo Rallo dell’azienda Donnafugata.

Pioniera del nuovo corso del vino siciliano, Gabriella ne è oggi ambasciatrice, incarnando da tutta una vita i valori di quella Sicilia di tradizione, laboriosa e positiva.
Un’intraprendenza rimasta intatta in questi quarant’anni di storia professionale e a cui le Terre Sicane hanno reso omaggio conferendole il premio enologico “Donne&Vino 2018”.

La cerimonia si è svolta nel settecentesco Palazzo Panitteri a Sambuca, eletto Borgo più Bello d’Italia nel 2016.

Alla cerimonia hanno preso parte il sindaco di Sambuca Leo Ciaccio,il sindaco di Santa Margherita di Belìce “Città del Gattopardo” Franco Valenti, Gunther Di Giovanna presidente della Strada del Vino Terre Sicane, Gori Sparacino presidente della Federazione Regionale Strade del Vino, Vincenzo Cusumano direttore l’Istituto Regionale Vini e Oli di Sicilia e l’imprenditore Rori Amodeo. A condurre la cerimonia il direttore di Ansa Sicilia Francesco Nuccio.

“Il Premio enologico Donne&Vino – ha dichiarato Gori Sparacino – tende a valorizzare quelle donne che hanno scelto di dedicare interesse e passione al mondo del vino di qualità”.

Col marito Giacomo, Gabriella Anca ha dato vita a Donnafugata nel 1983, dopo aver assunto alcuni anni prima la proprietà e la guida dell’azienda agricola di famiglia a Contessa Entellina, nella provincia di Palermo. Da allora, il suo apporto alla promozione della condizione femminile nella società siciliana, come allo sviluppo e all’affermazione delle qualità e dell’immagine della vitivinicoltura dell’isola, è stato costante quanto vitale, favorendo in modo decisivo l’ascesa di Donnafugata ai vertici dell’enologia italiana e internazionale.

“È un riconoscimento che mi rende felice – spiega la stessa Gabriella Anca Rallo – sono molto legata sia a Terre Sicane che a Sambuca di Sicilia. Questa, è la terra della mia vita, dove con mio marito e i miei figli abbiamo costruito la nostra azienda. Un lavoro in cui, con coerenza, abbiamo sempre privilegiato la qualità, valore aggiunto che ci ha permesso di svelare al mondo l’unicità del vigneto di Contessa Entellina”.

Un’impresa, quella della famiglia Rallo con Donnafugata, che è partita proprio dalla forza della propria terra, la cui valorizzazione ha contribuito, a catena, alla crescita di piccole realtà e borghi come quelli di Terre Sicane, importanti non solo per l’economia siciliana ma anche per la storia dell’intera isola.

Circa l'autore

Zabbaradio

Zabbaradio.it nasce nella primavera del 2017 con la voglia di comunicare attraverso il linguaggio radiofonico: servizi, rubriche, notizie, raccontate attraverso il mezzo della radio.

Lascia un commento