Notizie

Cannabis terapeutica in Sicilia: dove siamo rimasti?

Ascolta il servizio e le interviste di Zabbaradio cliccando sul play della foto principale

Cannabis terapeutica in Sicilia: dove siamo rimasti?

Palermo. Nei giorni scorsi si è riunito per la seconda volta il tavolo tecnico istituito presso l’assessorato regionale alla Salute per discutere di cannabis terapeutica in Sicilia.
Da tempo numerose associazioni e liberi cittadini chiedono alla Regione Siciliana maggiori attenzioni riguardo all’uso di farmaci contenenti cannabbinoidi che spesso non si trovano negli scaffali delle farmacie e soprattutto sono reperibili a prezzi esorbitanti.
Tra le proposte dei componenti del tavolo tecnico quella dell’esenzione di tali farmaci ai pazienti che ne hanno necessario bisogno e anche la possibilità di dare il via libera alla coltivazione della pianta in Sicilia.
Le prime coltivazioni nell’Isola potrebbero essere effettuate nei campi dell’Esa (Ente Sviluppo Agricolo). Lo stesso Ente, ha messo a disposizione propri mezzi e uomini e offerto l’utilizzo dei terreni per questa specifica coltivazione indirizzata ai pazienti siciliani che, fino a oggi, hanno dovuto interrompere terapie a base di Cannabis Terapeutica per mancanza di materia prima.

Per l’avvocato Marco Traina, componente del Tavolo tecnico “c’è la disponibilità dell’assessore regionale ma restano ancora da superare molti ostacoli burocratici legati alla legge”.
Per Gaetano D’Amico leader del Comitato Esistono i diritti, che si è battuto da anni per istituire i tale tavolo, le cose in Sicilia “vanno a passo di lumaca. Ci auguriamo che le istituzioni – ha aggiunto D’amico – diano presto risposte ai tanti pazienti costretti tutt’oggi a rivolgersi, con tutti i rischi del caso, al mercato illegale”.
Del tavolo tecnico fanno parte docenti universitari, medici, farmacisti, esperti in terapia del dolore, neurologi, componenti dell’assessorato ed i rappresentanti delle associazioni che in questi anni hanno seguito gli sviluppi in materia di uso terapeutico della cannabis. Il tavolo è presieduto dal dirigente generale dell’Assessorato regionale per la Salute.

Circa l'autore

Zabbaradio

Zabbaradio.it nasce nella primavera del 2017 con la voglia di comunicare attraverso il linguaggio radiofonico: servizi, rubriche, notizie, raccontate attraverso il mezzo della radio.

Lascia un commento