Notizie

Corte dei Conti: “misure più severe contro gli spreconi”

Scritto da Zabbaradio

Corte dei Conti: “misure più severe contro gli spreconi”

Palermo. La Corte dei Conti per la Sicilia, nel 2018, ha emesso 118 sentenze in materia di responsabilità amministrativa nei confronti di 186 amministratori o dipendenti pubblici, pronunciando condanne per 15.552.387 euro con un leggero incremento rispetto all’anno precedente (14.365.799,95).
Il dato emerge dalla relazione del presidente Guido Carlino che ha inaugurato l’anno giudiziario 2019 della sezione giurisdizionale della Corte dei conti per la Regione siciliana nell’aula magna della scuola delle scienze giuridiche ed economico sociali dell’Università di Palermo, alla presenza delle più alte cariche istituzionali.
La Sezione, cui sono assegnati sette magistrati (il presidente e sei giudici, rispetto ad un organico di quattordici magistrati), con un tasso di scopertura del 50%, ha celebrato 103 udienze pubbliche (collegiali e monocratiche) e 56 udienze camerali.
Durante il suo intervento il presidente della Corte dei conti Guido Carlino ha lanciato un appello affinchè ci siano norme più severe da applicare a quei soggetti condannati per dissesto finanziario in attività pubbliche: “Ci sono poche norme sugli effetti accessori delle condanne, il divieto di ricandidatura per gli amministratori responsabili di dissesto finanziario e il divieto per i medici di assumere incarichi direttivi. Servirebbero altre misure interdittive” (ANSA)

Circa l'autore

Zabbaradio

Zabbaradio.it nasce nella primavera del 2017 con la voglia di comunicare attraverso il linguaggio radiofonico: servizi, rubriche, notizie, raccontate attraverso il mezzo della radio.

Lascia un commento