Notizie

Gli studenti chiedono una mensa nel centro storico

Ascolta intervista ad Annalisa Laudicella dell’assemblea degli studenti di scienze politiche in lotta

Gli studenti chiedono una mensa nel centro storico

Palermo. Gli studenti della facoltà di Scienze Politiche hanno occupato gli uffici dell’Ersu, situati in viale delle scienze, all’interno del pensionato Santi Romano.
L’azione di protesta di oggi degli studenti richiede alle istituzioni universitarie , ma anche al governo regionale, al presidente della regione Musumeci, all’assessore Lagalla, da cui dipende l’ente per il diritto dallo studio, un impegno rapido sulla vicenda dell’istituzione di un servizio mensa per gli studenti universitari nel centro storico di Palermo.

Richiediamo – dichiara Alessandro Tagliarini – che vengano subito stanziati i fondi necessari a garantire il servizio mensa per gli studenti di Scienze Politiche. Vogliamo garantiti i diritti per cui paghiamo già troppi soldi e vogliamo che vengano tempestivamente trovate, per i 3 servizi attualmente assenti, soluzioni stabili e durature.

Chiediamo all’assessore alla formazione del governo regionale Roberto Lagalla – continua Annalisa Laudicella dell’assemblea degli studenti di scienze politiche in lotta – di convocare un tavolo di lavoro che coinvolga studenti, rettore, presidente dell’ersu e il presidente del dipartimento di scienze politiche per trovare una soluzione condivisa ad un annoso problema che grava sulle tasche degli studenti che seguono le lezioni nel centro storico e delle loro famiglie. Un problema – continua Laudicella – che non riguarda soltanto Scienze Politiche ma anche Giurisprudenza.

Intanto proprio nel giorno della protesta degli studenti l’assessore regionale all’Istruzione e Formazione, Roberto Lagalla, ha sollecitato la governance dell’Ersu sulla velocizzazione delle procedure per l’apertura delle nuove mense universitarie a Palermo dando voce agli studenti universitari.

E l’ERSU di Palermo conferma le importanti novità in arrivo per il servizio di ristorazione per il quale, oltre a una migliore qualità e capillarità del servizio, sono previste con l’inizio del nuovo anno accademico sei nuove sale di ristorazione presso tutte le residenze universitarie di Palermo: Santi Romano, San Saverio, Schiavuzzo, Casa del Goliardo, Biscottari, Santissima Nunziata anziché le due precedenti sedi. I lavori di allestimento sono attualmente in corso.

Si precisa che 5 delle strutture insistono nel centro storico, tranne Santi Romano che si trova dentro l’Ateneo universitario di Viale Delle Scienze. Più precisamente le mense saranno dislocate in: via Di Cristina (San Saverio/Albergheria), via Schiavuzzo/piazza Rivoluzione (Schiavuzzo), vicolo Sant’Uffizio/piazza Marina (Casa del Goliardo), via Biscottari/cattedrale (Biscottari), piazza Casa Professa/Quattro Canti (Santissima Nunziata).

Inoltre, oltre alle sei sale di ristorazione già citate è già operativa anche la mensa presso il padiglione dell’edificio 19 dell’Ospedale Civico dedicata soprattutto agli studenti della Scuola di Medicina (Policlinico universitario). Altresì, si sta procedendo a verificare la possibilità di ulteriori punti di distribuzione di pasti presso il Conservatorio di Musica (via Squarcialupo-zona piazza San Domenico), l’Accademia delle Belle Arti di Palermo (zona via Papireto/Cattedrale) e la Lumsa (zona via Filippo Parlatore).

Circa l'autore

Zabbaradio

Zabbaradio.it nasce nella primavera del 2017 con la voglia di comunicare attraverso il linguaggio radiofonico: servizi, rubriche, notizie, raccontate attraverso il mezzo della radio.

Lascia un commento