Notizie

Il giro d’Italia dal 3 ottobre riparte dalla Sicilia

Scritto da Zabbaradio

Il giro d’Italia dal 3 ottobre riparte dalla Sicilia

Palermo. Una cronometro individuale, un arrivo in salita sull’Etna e due tappe miste caratterizzeranno la Grande Partenza dell’edizione 103 del Giro d’Italia, organizzato da RCS Sport / La Gazzetta dello Sport e in programma dal 3 al 25 ottobre 2020. Sarà la nona Grande Partenza della Corsa Rosa dalla Regione Siciliana (1930, 1949, 1954, 1976, 1986, 1989, 1999 e 2008).
Si parte sabato 3 ottobre con la prima tappa, la cronometro individuale Monreale-Palermo di circa 16 km. Domenica 4 ottobre, Alcamo-Agrigento, seconda tappa, che toccherà il Trapanese e il Belìce prima di sfiorare Selinunte, scivolare verso la costa di Sciacca e arrivare ad Agrigento in leggera salita con vista sulla Valle dei Templi: per attaccanti.

Le prime due sono le tappe nuove, la terza e la quarta erano già note: arrivo in salita sull’Etna a Piano Provenzana (1775 metri) dal versante inedito di Linguaglossa, 9% nei 2 km finali, e volata a Villafranca Tirrena, nel Messinese, le strade di allenamento di Nibali. Ancora Musumeci: “La giornata dell’Etna sarà… tra le nuvole, da Enna capoluogo più alto della Sicilia al vulcano più alto d’Europa, e l’ultima giornata sarà la tappa dei due mari, dallo Ionio al Tirreno. Sono catanese di Militello, come Pippo Baudo, e ricordo che non c’era una festa patronale al mio paese senza gare di ciclismo. La bicicletta creava eccitazione, mobilitava le coscienze, con le donne che tifavano sui balconi e lungo i marciapiedi”. Dalla zona di Messina poi inizierà la risalita.
Nello Musumeci, Presidente della Regione Siciliana, ha detto: “Quest’anno il Giro d’Italia partirà dalla Sicilia. Abbiamo raggiunto questo accordo con RCS Sport e dal 3 al 6 ottobre la carovana Rosa farà quattro tappe nell’isola prima di raggiungere il continente. Un grande evento, non solo sportivo – uno sport antico e che conta in Sicilia tantissimi appassionati – ma un grande evento di promozione turistica, con il Giro d’Italia che metterà in evidenza le parti più belle e gli aspetti paesaggistici più interessanti del nostro territorio. Un’occasione buona per fare sport e fare turismo e per far conoscere in Italia e nel mondo la parte migliore della nostra terra”.

Circa l'autore

Zabbaradio

Zabbaradio.it nasce nella primavera del 2017 con la voglia di comunicare attraverso il linguaggio radiofonico: servizi, rubriche, notizie, raccontate attraverso il mezzo della radio.

Lascia un commento