Podcast Rassegna Stampa

La burocrazia, la povertà e il reddito di cittadinanza negato

La burocrazia, la povertà e il reddito di cittadinanza negato

Palermo. Bennardo Raimondi è un artigiano vittima di usura che dopo aver denunciato anni fa i suoi estorsori si è ritrovato da solo.
Problemi di salute legati alla sua famiglia e soprattutto problemi economici lo hanno costretto a chiedere l’elemosina davanti le chiese.
Come tanti anche Bennardo, vista la sua grave situazione di precarietà economica, ha fatto domanda per il reddito di cittadinanza che,almeno finora, gli è stato negato a causa di un contenzioso con la Camera di Commercio di Palermo che non permette a Raimondi di cancellarsi dalla figura di artigiano.
“Non posso accedere al reddito di cittadinanza – afferma Raimondi – perché risulto ancora iscritto come artigiano. Ho chiesto alla Camera di Commercio di annullare il mio stato di lavoratore ma se prima non pago i debiti nulla si può fare”.

Si tratta di un migliaio di euro che non permettono all’ex artigiano di risultare disoccupato.
Eppure Bennardo spesso fa enormi sacrifici per sfamare la sua famiglia e non riesce ad arrivare alla fine del mese.
Raimondi lancia così un appello e chiede aiuto affinchè possa risolvere il contenzioso magari rateizzandolo per poter accedere cosi al tanto sperato reddito di cittadinanza.
Lui, bravo artigiano, onesto e coraggioso lavoratore non riesce a risollevarsi.
Amici, clienti ma anche le associazioni antiracket che dovevano proteggerlo e tutelarlo lo hanno abbandonato.
Nella sua pagina Facebook gli appelli disperati hanno lasciato il posto alle sue opere d’arte che vende per corrispondenza. Leggi anche Raimondi artigiano vittima di usura

Circa l'autore

Zabbaradio

Zabbaradio.it nasce nella primavera del 2017 con la voglia di comunicare attraverso il linguaggio radiofonico: servizi, rubriche, notizie, raccontate attraverso il mezzo della radio.

Lascia un commento