Notizie

L’appello di Marco Cappato: “Si produca in Sicilia la cannabis terapeutica”

Ascolta l’intervento di Marco Cappato cliccando sul play della foto principale

L’appello di Marco Cappato: “Si produca in Sicilia la cannabis terapeutica”
Curarsi con la cannabis, ai Cantieri Culturali della Zisa la campagna del Comitato “Esistono i Diritti”

Palermo.“Chiediamo alla Regione siciliana di mobilitarsi per informare i cittadini sull’uso della cannabis terapeutica e al governo Musumeci di adoperarsi col ministero della Sanità per coltivare e produrre sul proprio territorio le piante di cannabis”. Così il radicale Marco Cappato, a Palermo, per una iniziativa del comitato “Esistono i diritti” che ha organizzato, per domani 8 novembre alle 16 ai Cantieri culturali della Zisa, un convegno invitando politici e rappresentanti delle istituzioni, tra cui l’assessore regionale alla Salute Ruggero Razza, con lo scopo di fare della Sicilia una sorta di apripista tra le regioni d’Italia.
“Sulla cannabis terapeutica – ha spiegato Cappato – non c’è uno scontro politico, l’avversario c’è ma non si vede: è la burocrazia. La resistenza è burocratica, di ignoranza, assenza di informazione per i medici e per i cittadini, assenza di conoscenza. Dovrebbe essere solo un problema di formazione e organizzazione”.
Cappato ha aggiunto che “la vera antimafia si fa con l’antiproibizionismo delle droghe, che va combattuto con la legalizzazione”.

Ascolta gli interventi di D’amico, Spallitta e Mangano cliccando sul play sotto la foto

Promuovere anche in Sicilia la coltivazione e la distribuzione della cannabis per scopi terapeutici è dunque l’obiettivo della manifestazione in programma ai Cantieri Culturali della Zisa domani 8 novembre alle ore 16 “Cannabis Terapeutica Comu Finiu?”. Parteciperanno all’incontro il presidente del Comitato “Esistono i diritti” Gaetano D’Amico, il vice presidente Alberto Mangano ed inoltre sono previsti , con un metodo della transpartiticità, gli interventi di Valeria Ajovalasit, Pino Apprendi, Barbara Bonvicini, Giuseppe Brancatelli, Antonello Cracolici, Davide Faraone, Fabrizio Ferrandelli e Aldo Penna. Modera Nadia Spallitta.

Leggi anche Uso della Cannabis Terapeutica

Segui Zabbaradio in diretta voci contro l’indifferenza

Circa l'autore

Zabbaradio

Zabbaradio.it nasce nella primavera del 2017 con la voglia di comunicare attraverso il linguaggio radiofonico: servizi, rubriche, notizie, raccontate attraverso il mezzo della radio.

Lascia un commento