Arte & Cultura

Festa di fine anno del doposcuola popolare di Borgo Vecchio

Scritto da Zabbaradio

Festa di fine anno del doposcuola popolare di Borgo Vecchio.

Palermo. Al Centro Sociale Anomalia, sito in via Archimede n°1 nel quartiere di Borgo Vecchio, i volontari del doposcuola popolare, punto di riferimento per tutti i bambini e le famiglie del quartiere, hanno organizzato un pomeriggio all’insegna di giochi, merenda, musica e tanto divertimento per i più piccini e per le loro famiglie. Un modo per salutare la fine dell’anno scolastico, in attesa che l’estate arrivi.

“Da anni all’interno del Centro Sociale Anomalia – afferma Nadia Lo Iacono, del doposcuola popolare – si è dato il progetto del doposcuola popolare nel quartiere Borgo Vecchio. Tantissimi i volontari che, a titolo gratuito, hanno prestato il loro tempo a questo progetto con uno spirito preciso: quello del mutuo aiuto. Nessun finanziamento europeo che sostiene le attività e chi le svolge, nessun piano di “riqualificazione” o di “recupero” di quartieri popolari che sempre più vengono descritti come luoghi infernali. Ciò che ci spinge è la necessità di valorizzare il patrimonio che i quartieri popolari della nostra città, e in particolare il Borgo Vecchio, ancora custodiscono: la solidarietà e il senso di comunità e di appartenenza che si vive nelle strade in cui i bambini del nostro quartiere hanno la fortuna di crescere.”

“E’ per questo e tanto altro – continua la Lo Iacono – che vogliamo festeggiare la fine di un altro anno passato insieme ai nostri bambini ed alle loro famiglie, all’insegna del divertimento e della condivisione e darci appuntamento al prossimo anno. Cogliamo, inoltre, l’occasione per ringraziare tutti i panifici del quartiere che, come ad ogni festa, hanno gentilmente dato, a titolo totalmente gratuito, prelibatezze pera merenda dei nostri bambini”.

Circa l'autore

Zabbaradio

Zabbaradio.it nasce nella primavera del 2017 con la voglia di comunicare attraverso il linguaggio radiofonico: servizi, rubriche, notizie, raccontate attraverso il mezzo della radio.

Lascia un commento