Notizie Politica

Domenica 16 maggio, Palermo in piazza per la Legge Zan

Scritto da Zabbaradio

Palermo in piazza per la Legge Zan

Palermo. Nessuna marcia indietro né modifiche al disegno di legge contro omofobia, misoginia e abilismo che attende di essere discusso in Senato: la comunità Lgbt+ di Palermo con il sostegno e la presenza di decine di altre associazioni e movimenti scende ai piedi del Teatro Massimo domenica 16 maggio dalle 16 alle 20.
Domenica 16 maggio dalle 16 alle 20 i movimenti e le associazioni Lgbt+ sono in piazza Verdi a Palermo per la manifestazione nazionale in richiesta dell’approvazione della legge Zan senza emendamenti: l’evento, dal titolo “Legge Zan, non un passo indietro” nasce perché il ddl contro l’omolesbobitransfobia, la misoginia e l’abilismo venga approvato senza alcuna modifica. “In piazza ci saranno i nostri corpi, le nostre vite e le nostre ferite per mostrare, visto che è ancora necessario, il clima di odio in cui viviamo: dilagante e sistemico, è una piaga per la quale non abbiamo cure né vaccini e il ddl Zan è un primo strumento per contrastarla” spiegano Coordinamento Palermo Pride e Arcigay Palermo, capofila della manifestazione insieme a Famiglie Arcobaleno.

Non un passo indietro quindi sulla proposta di legge perché secondo la comunità Lgbt+ si tratta di una tutela minima e necessaria in particolar modo in relazione al nodo dell’identità di genere: “Senza l’identità di genere la legge non ci interessa, che sia chiaro – affermano da Palermo – Siamo consapevoli che ulteriori emendamenti hanno il solo scopo di restringere l’efficacia e il campo di azione di una legge che è già frutto di una mediazione”.

Circa l'autore

Zabbaradio

Zabbaradio.it nasce nella primavera del 2017 con la voglia di comunicare attraverso il linguaggio radiofonico: servizi, rubriche, notizie, raccontate attraverso il mezzo della radio.

Lascia un commento