Arte & Cultura

Riapre il complesso del Duomo di Monreale

Scritto da Zabbaradio

Riapre in piena sicurezza il complesso del Duomo di Monreale.

Monreale (Pa). Il sogno grandioso di re Guglielmo il Buono: un complesso monumentale autonomo, enorme e variegato.
E così restò fino al 1866, anno della soppressione degli Ordini religiosi, quando passò allo Stato che in seguito lo affidò, dividendolo, alla Regione e al Comune.
Ma il complesso abbaziale è un unicum, e non soltanto perché è straordinario: è un tutto omogeneo, formato dalla chiesa e dal chiostro, dal refettorio e da uno scriptorium.
La visita è un vero e proprio viaggio, un’immersione nella Sicilia arabo-normanna, partendo dal Duomo (con il commovente Cristo Pantocratore), e passando dall’elegante Cappella Roano, dal chiostro, il giro completo delle terrazze (da dove lo sguardo abbraccia l’intera vallata), il Museo Diocesano.
Sarà possibile ritornare al Duomo di Monreale e ri-scoprire l’intero complesso da domani (25 giugno), in piena sicurezza.
Per questo primo periodo riapre quattro giorni a settimana: giovedì e venerdì dalle 9 alle 13; sabato anche dalle 14,30 alle 17,30, domenica solo pomeriggio dalle 14,30 alle 17. Il Chiostro è aperto anche la mattina dalle 9 alle 13,30.

E’ stato studiato un percorso di visita ben definito, che evita ogni assembramento e differenzia l’entrata e l’uscita dal complesso: si entra dal Portico laterale settentrionale e si esce dalla porta delle Tombe Reali. Previsti ingressi contingentati, non potranno essere presenti nel complesso più di 120 persone per volta. All’ingresso, igienizzazione delle mani per i visitatori che dovranno indossare la mascherina per l’intera visita. CoopCulture ha messo a punto un sistema di prenotazione a slot suddividendo i posti disponibili per fasce orarie. E’ vivamente consigliata la prenotazione: sarà possibile acquistare il biglietto, garantendo così la certezza della visita, attraverso il LINK – tramite call center oppure direttamente alle biglietterie del chiostro o del Duomo. Info: 091 7489995 coopculture.it

Circa l'autore

Zabbaradio

Zabbaradio.it nasce nella primavera del 2017 con la voglia di comunicare attraverso il linguaggio radiofonico: servizi, rubriche, notizie, raccontate attraverso il mezzo della radio.

Lascia un commento