Notizie

Sindacati dei medici contro Regione: “in Sicilia una sanità fallimentare”

Ascolta cliccando il play della foto principale gli interventi di Francesco La Barbera della Cgil, Angelo Collodoro del Cimo, Fortunato Parisi della Uil Fpl e Angelo Farinella della Cisl Medici.

Sindacati dei medici contro Regione: “in Sicilia una sanità fallimentare”

Palermo. Le segreterie regionali della dirigenza medica entrano in stato di agitazione. I motivi della protesta sono stati ribaditi nel corso una conferenza stampa a Palermo.
Subito dopo è arrivata una convocazione da parte dell’assessore alla Salute, Ruggero Razza, fissata alle ore 15 del 9 ottobre nella sede di piazza Ziino.
Le organizzazioni sindacali del comparto lamentano “una rete ospedaliera ancora non adeguata, carenze di personale e l’assenza di dialogo tra le rappresentanze sindacali e l’assessorato alla Salute”.

“A dieci mesi dall’insediamento del governo regionale emerge un bilancio fallimentare della programmazione e della “governance” della Sanità in Sicilia“, scrivono Cgil, Cisl, Uil, Cimo, Anaao Assomed, Fassid, Aaroi Emac e Fvm, aggiungendo: “La pazienza è ormai esaurita e non è più tollerabile assistere ai quotidiani annunci di mirabilie del governo regionale in ambito sanitario a fronte di una reale paralisi ed agonia del sistema”.
I sindacati della dirigenza medica denunciano “Il mantenimento di commissari ormai delegittimati alla guida delle aziende sanitarie causa della grave paralisi amministrativa, infatti la condizione di precarietà degli stessi di fatto una macchina amministrativa che avrebbe bisogno di programmare e governare i processi aziendali”.

Sotto accusa anche “la conclamata mancanza di trasparenza nel processo di nomina dei futuri direttori generali per i quali è assolutamente necessario avere certezza e garanzia di competenza piuttosto che di appartenenza al fine di non ripercorrere sentieri spartitori già visti nel passato”.
Gli autori della protesta puntano l’indice anche contro “la paralisi nei processi di assunzione e stabilizzazione del personale, aldilà degli annunci roboanti, con permanente carenza di personale in servizio”.
Tutte questioni che saranno discusse nel corso dell’incontro con l’assessore regionale alla Salute Ruggero fissato per martedì 9 ottobre.

Circa l'autore

Zabbaradio

Zabbaradio.it nasce nella primavera del 2017 con la voglia di comunicare attraverso il linguaggio radiofonico: servizi, rubriche, notizie, raccontate attraverso il mezzo della radio.

Lascia un commento