Turismo, al via “Fly to Palermo” sconti per le vacanze
Palermo. È in atto da domenica 21 giugno l’iniziativa “Fly to Palermo, book for nigths, get 1 night free”, che, caldeggiata da Federalberghi Palermo, da Gesap, la società di gestione dell’aeroporto internazionale di Palermo Falcone Borsellino, e dalla Città Metropolitana di Palermo, nasce con l’intenzione di favorire uno dei settori, quello del turismo, più colpito dall’emergenza sanitaria e che, nonostante la ripartenza, seppur graduale e non senza difficoltà, del bel paese, stenta a decollare.
L’iniziativa, destinata ai passeggeri in arrivo all’aeroporto di Palermo con un volo di qualsiasi compagnia aerea, consiste nell’offerta di un pernottamento gratuito a tutti coloro che sceglieranno di soggiornare nelle strutture alberghiere di Palermo e provincia per almeno quattro notti. Ma le novità non finiscono qui, perché, la promozione, che, come sottolineato dal presidente di Federalberghi Nicola Farruggio, ha la finalità “ di contribuire ad abbattere i costi e spingere ulteriormente la domanda turistica in questo periodo di ripresa”, prevede, grazie a un accordo con l’associazione delle guide turistiche e senza alcun costo aggiuntivo, anche un Welcome Tour della città.
Per poter aderire alla stessa basterà collegarsi al sito dell’aeroporto di Palermo (aeroportodipalermo.it) e inserire il numero del biglietto aereo. Poi, una volta comparsa la pagina contenente l’elenco delle strutture partecipanti, che saranno suddivise per stelle, località e tipologia (alberghi, B&B, case vacanza, appartamenti, ostelli), non si dovrà fare altro che scegliere tra queste quelle più confacenti alle proprie esigenze e prenotare tramite l’apposito link.
All’arrivo presso la struttura ricettiva bisognerà, infine, esibire la carta di imbarco al personale addetto alla reception e cominciare, così, a usufruire del proprio pacchetto vacanza.
La promozione, aperta anche alle agenzie di viaggio e ai loro clienti, si protrarrà per tutto il 2020 e farà parte di una campagna di comunicazione, che, rivolta ai potenziali turisti di tutte le nazionalità, sarà visibile graficamente sul web e sui canali social dell’aeroporto di Palermo e diffusa in rete nelle principali città italiane e nelle capitali europee.
Nella sala arrivi del terminal sarà data, inoltre, ampia visibilità all’iniziativa attraverso immagini che mediante videowall forniranno indicazioni ai turisti appena sbarcati a Palermo, mentre i delegati di Federalberghi contribuiranno a fornire adeguate informazioni dal Welcome Desk installato in area arrivi.
“È una grande prova di rete fra istituzioni, che hanno come obiettivo – afferma Giovanni Scalia, amministratore delegato di Gesap – lo sviluppo del turismo nella provincia di Palermo e, più in generale, in tutta la Sicilia. L’aeroporto di Palermo e la società di gestione lavorano intensamente per facilitare iniziative che puntano alla crescita economica del territorio”.
“L’attrattività internazionale che abbiamo costruito e promosso negli ultimi anni trova adesso un ulteriore punto di forza nella qualità dell’accoglienza dell’aeroporto Falcone Borsellino e degli operatori delle strutture alberghiere, che – sostiene, infine, il sindaco di Palermo Leoluca Orlando – si mettono insieme, in piena sicurezza, al servizio delle bellezze della nostra realtà. Palermo ha tenuto e intende mantenere un rigoroso rispetto della salute, che ha evitato che subissimo i gravi picchi di contagi che hanno colpito altre comunità in Italia e nel mondo. Exciting and safe è ancora una volta il nostro messaggio”.
Genny Ferro