Notizie

Ultimo saluto alle nove vittime di Casteldaccia

Ascolta l’omelia di mons. Giuseppe Oliveri cliccando sul play della foto principale

Ultimo saluto per i funerali alle nove vittime di Casteldaccia

Palermo. La città ha dato il suo ultimo saluto alle nove vittime dell’alluvione nella villetta di Casteldaccia.
“Palermo piange ricordando i suoi figli” recitava lo striscione degli ultras della curva nord davanti la cattedrale per dare l’estremo addio a Stefania 32 anni, al figlio Federico, 15 anni, alla la figlia Rachele, ad Antonino Giordano, 65 anni, e alla moglie Matilde Comito di 57. E, ancora a Monia Giordano, 40 anni, al figlio di tre anni della donna, Francesco Rughoo a Marco Giordano, 32 anni e Nunzia Flamia, 65 anni.

Un grande dolore per i familiari e amici delle vittime che hanno gremito ogni angolo della cattedrale.
Piange la città, le istituzioni per un dolore frutto dell’irresponsabilità, della leggerezza con cui troppo spesso si sfida la natura che prima o poi si riprende tutto. “Anche se certe scelte del Signore possono sembrare incomprensibili bisogna non arrendersi e continuare a pregare”. Queste le parole di mons. Oliveri che nella sua omelia ha anche rivolto “un affettuoso pensiero anche nei confronti di Giuseppe Liotta del quale continuano le ricerche (a Corleone) e alle “altre vittime dei violenti nubifragi dei giorni scorsi”.

“E’ lecito e forse anche doveroso, che ci si interroghi a tutti i livelli per cercare di dare una spiegazione a quello che appare inspiegabile e, comunque, inaccettabile – ha aggiunto mons. Giuseppe Oliveri Ma speriamo vivamente che lo si faccia non per alimentare inutili polemiche o favorire il ben noto e insopportabile rimpallo di responsabilità, quanto per rendere giustizia, nella verità, a chi non c’è più e porre i necessari provvedimenti affinché si eviti il ripetersi di tali eventi”.
Le bare delle nove vittime sono arrivate in chiesa tra due ali di folla di palermitani che si sono stretti attorno alle famiglie Giordano e Rughoo per l’ultimo saluto. Tanti, tantissimi gli applausi per i nove concittadini rimasti uccisi

C’erano anche le autorità in Cattedrale: oltre al sindaco di Palermo, Leoluca Orlando e al sindaco di Casteldaccia Giovanni Di Giacinto, ai funerali delle vittime, seduto in fondo alla Cattedrale, c’era anche il presidente della Regione siciliana, Nello Musumeci.
Dopo il rito funebre seguirà adesso il momento dell’inchiesta aperta dalla procura di Termini Imerese per omicidio colposo ancora verso ignoti.
Palloncini bianchi sono stati liberati in aria mentre venivano portate fuori le bare dei tre bambini morti.

Circa l'autore

Zabbaradio

Zabbaradio.it nasce nella primavera del 2017 con la voglia di comunicare attraverso il linguaggio radiofonico: servizi, rubriche, notizie, raccontate attraverso il mezzo della radio.

Lascia un commento